Economia Ecologica

Modulo 1: Introduzione all'Economia Ecologica

  • Lezione 1: Definizione e Principi Fondamentali

    • Introduzione all'economia ecologica

    • Differenze tra economia tradizionale ed economia ecologica

    • Principi fondamentali della sostenibilità

  • Lezione 2: Storia e Sviluppo

    • Evoluzione storica dell'economia ecologica

    • Pionieri e teorie chiave

    • Studi di caso storici

Modulo 2: Strumenti e Metodi di Analisi

  • Lezione 3: Modelli di Sostenibilità

    • Modelli di crescita sostenibile

    • Bilancio ecologico

    • Indicatori di sostenibilità

  • Lezione 4: Valutazione Economica degli Ecosistemi

    • Metodi di valutazione economica

    • Servizi ecosistemici

    • Analisi costi-benefici ambientali

Modulo 3: Politiche e Governance Ambientale

  • Lezione 5: Politiche Pubbliche per la Sostenibilità

    • Strumenti di policy ambientale

    • Normative internazionali

    • Ruolo dei governi e delle istituzioni

  • Lezione 6: Economia Circolare e Green Economy

    • Concetti e applicazioni dell'economia circolare

    • Strategie per una green economy

    • Studi di caso di successo

Modulo 4: Economia Ecologica Applicata

  • Lezione 7: Settori Economici e Sostenibilità

    • Agricoltura sostenibile

    • Energia rinnovabile

    • Industria e sostenibilità

  • Lezione 8: Innovazione e Tecnologia

    • Tecnologie verdi e innovazioni sostenibili

    • Trasformazione digitale e sostenibilità

    • Impatti economici delle nuove tecnologie

Modulo 5: Progetti e Case Studies

  • Lezione 9: Progetti di Ricerca

    • Metodologie di ricerca in economia ecologica

    • Progettazione e gestione di progetti

    • Analisi di dati e reportistica

  • Lezione 10: Case Studies

    • Analisi approfondita di case studies

    • Discussione e critica delle soluzioni adottate

    • Lezioni apprese e applicazioni future

Economia Aziendale

Modulo 1: Fondamenti di Economia Aziendale

  • Lezione 1: Introduzione all'Economia Aziendale

    • Definizione e importanza dell'economia aziendale

    • Principi base dell'economia aziendale

  • Lezione 2: Struttura e Funzioni delle Aziende

    • Tipi di aziende e forme giuridiche

    • Funzioni aziendali: produzione, marketing, finanza, risorse umane

Modulo 2: Pianificazione e Strategia

  • Lezione 3: Pianificazione Strategica

    • Definizione e importanza della pianificazione strategica

    • Analisi SWOT e PESTEL

    • Definizione di obiettivi e strategie aziendali

  • Lezione 4: Gestione delle Risorse

    • Gestione delle risorse umane

    • Gestione delle risorse finanziarie

    • Gestione delle risorse materiali e tecnologiche

Modulo 3: Marketing e Vendite

  • Lezione 5: Fondamenti di Marketing

    • Concetti base di marketing

    • Le 4P del marketing: prodotto, prezzo, place (distribuzione), promozione

  • Lezione 6: Strategie di Vendita

    • Tecniche di vendita

    • Gestione delle relazioni con i clienti

    • Strategie di fidelizzazione

Modulo 4: Finanza Aziendale

  • Lezione 7: Bilancio e Contabilità

    • Struttura del bilancio aziendale

    • Contabilità generale e analitica

    • Analisi finanziaria

  • Lezione 8: Pianificazione Finanziaria

    • Budgeting e pianificazione finanziaria

    • Gestione della cassa

    • Valutazione degli investimenti

Modulo 5: Gestione delle Operazioni

  • Lezione 9: Produzione e Operations Management

    • Gestione della produzione

    • Qualità e miglioramento continuo

    • Logistica e supply chain management

  • Lezione 10: Innovazione e Tecnologia

    • Ruolo dell'innovazione nelle aziende

    • Gestione dei progetti innovativi

    • Tecnologia e trasformazione digitale

Economia Politica

Modulo 1: Introduzione all'Economia Politica

  • Lezione 1: Concetti di Base

    • Definizione di economia politica

    • Differenze tra economia politica, economia pura e scienza politica

  • Lezione 2: Storia del Pensiero Economico

    • Principali scuole di pensiero economico: classici, neoclassici, keynesiani, marxisti

    • Evoluzione storica delle teorie economiche

Modulo 2: Microeconomia

  • Lezione 3: Domanda e Offerta

    • Legge della domanda e dell'offerta

    • Elasticità della domanda e dell'offerta

    • Equilibrio di mercato

  • Lezione 4: Teoria del Consumatore

    • Utilità e preferenze

    • Curve di indifferenza e vincolo di bilancio

    • Scelte del consumatore

  • Lezione 5: Teoria della Produzione e dei Costi

    • Funzioni di produzione

    • Costi di produzione a breve e lungo termine

    • Economie di scala

Modulo 3: Macroeconomia

  • Lezione 6: Misurazione dell'Economia

    • Prodotto Interno Lordo (PIL)

    • Altri indicatori macroeconomici: inflazione, disoccupazione, bilancia dei pagamenti

  • Lezione 7: Politiche Economiche

    • Politica fiscale e politica monetaria

    • Ruolo del governo nell'economia

    • Politiche di stabilizzazione

  • Lezione 8: Cicli Economici e Crescita

    • Teoria dei cicli economici

    • Fattori della crescita economica

    • Sviluppo economico e sostenibilità

Modulo 4: Economia Internazionale

  • Lezione 9: Commercio Internazionale

    • Teorie del commercio internazionale

    • Vantaggi comparati e assoluti

    • Politiche commerciali e protezionismo

  • Lezione 10: Finanza Internazionale

    • Tassi di cambio e mercato dei cambi

    • Bilancia dei pagamenti

    • Globalizzazione e flussi di capitale

Ripetizioni universitarie di economia