FISICA
1. Introduzione alla Fisica e Fondamenti di Misurazione
Grandezze fisiche, unità di misura e sistema internazionale (SI).
Errori di misura, incertezze, e notazione scientifica.
Vettori: operazioni, composizione e risoluzione di vettori.
2. Cinematica
Moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato.
Moto bidimensionale e tridimensionale: moto parabolico e moto circolare.
Leggi del moto e applicazioni a esempi pratici.
3. Dinamica
Le leggi di Newton e il concetto di forza.
Forza peso, forza normale, forza di attrito e tensione.
Dinamica del moto circolare e forze centripete.
4. Lavoro ed Energia
Lavoro, energia cinetica e teorema dell'energia cinetica.
Energia potenziale gravitazionale ed elastica.
Conservazione dell'energia meccanica e applicazioni.
5. Quantità di Moto e Impulso
Quantità di moto e legge di conservazione della quantità di moto.
Urti elastici e anelastici.
Sistemi di particelle e centro di massa.
6. Gravitazione Universale
Legge di gravitazione universale di Newton.
Campo gravitazionale e potenziale gravitazionale.
Orbite dei pianeti e legge di Keplero.
7. Statica e Dinamica dei Fluidi
Pressione e densità, legge di Stevino e principio di Pascal.
Principio di Archimede e galleggiamento dei corpi.
Fluidi in movimento: equazione di Bernoulli e applicazioni.
8. Termodinamica
Temperatura e calore, capacità termica e calore specifico.
Cambiamenti di stato e calore latente.
I principi della termodinamica e cicli termodinamici.
9. Elettrostatica
Carica elettrica, legge di Coulomb e campo elettrico.
Potenziale elettrico e differenza di potenziale.
Capacità elettrica e condensatori, energia nei campi elettrici.
10. Elettrodinamica
Corrente elettrica, resistenza e legge di Ohm.
Circuiti in corrente continua, leggi di Kirchhoff.
Potenza elettrica e dissipazione dell'energia.
11. Magnetismo
Campo magnetico e forza di Lorentz su una carica in movimento.
Legge di Ampère e sorgenti di campi magnetici.
Induzione elettromagnetica e legge di Faraday.
12. Onde e Ottica
Tipi di onde: onde meccaniche e onde elettromagnetiche.
Riflessione, rifrazione e leggi di Snell.
Interferenza, diffrazione e cenni sull'ottica dei dispositivi.
13. Fisica Moderna
Dualismo onda-particella e principi della meccanica quantistica.
Introduzione alla relatività ristretta di Einstein.
Struttura dell'atomo e radioattività.
14. Esercitazioni Pratiche e Revisione Esame
Esercizi specifici su ciascun argomento, applicazioni pratiche.
Revisione generale e tecniche per affrontare problemi complessi.
Simulazioni di esami e strategie per l'interpretazione e la risoluzione dei problemi.
MECCANICA AGRARIA
1. Introduzione alla Meccanica Agraria
Definizione e importanza della meccanica agraria nell'agricoltura moderna.
Elementi di base: principi di meccanica applicati all'agricoltura.
Introduzione ai sistemi di macchinari agricoli.
2. Principi di Meccanica Applicati
Statica e dinamica applicata ai macchinari agricoli.
Sistemi di forze e coppie, equilibrio dei corpi rigidi.
Movimenti rotatori e lineari, attrito e trasmissione della potenza.
3. Motori e Sistemi di Alimentazione
Principi di funzionamento dei motori a combustione interna.
Carburanti, ciclo termodinamico e rendimento del motore.
Impianti di alimentazione e sistemi di raffreddamento per motori agricoli.
4. Trasmissione di Potenza nei Macchinari Agricoli
Tipologie di trasmissione: meccanica, idraulica ed elettrica.
Trasmissione a cinghia, catena, ingranaggi e alberi cardanici.
Efficienza della trasmissione e manutenzione dei componenti.
5. Macchine per la Preparazione del Terreno
Aratri, erpici e fresatrici: principi di funzionamento e usi.
Interazioni tra terreno e macchina, resistenza del suolo e profondità di lavorazione.
Impatti ambientali e tecniche di preparazione conservativa del terreno.
6. Macchine per la Semina e Trapianto
Principi e meccanismi delle macchine seminatrici e trapiantatrici.
Precisione della semina e regolazione delle dosi di semina.
Manutenzione e taratura per una semina efficace.
7. Macchine per la Protezione delle Colture
Atomizzatori, irroratori e spandiconcime.
Tecniche di applicazione per pesticidi e fertilizzanti.
Regolazione, manutenzione e calibrazione delle macchine per la sicurezza e l'efficienza.
8. Macchine per la Raccolta
Tipologie di macchine: mietitrebbiatrici, falciatrici e raccoglitori.
Principi di funzionamento e componenti principali.
Fattori di efficienza nella raccolta e manutenzione delle macchine.
9. Sistemi di Trattamento Post-raccolta
Essiccazione, conservazione e immagazzinamento.
Tecnologie di selezione e pulizia del raccolto.
Automazione nei sistemi di post-raccolta e ottimizzazione logistica.
10. Trattori e Veicoli Agricoli
Tipologie di trattori e loro applicazioni.
Sistemi di trazione, peso e distribuzione delle masse.
Sicurezza operativa e stabilità nelle operazioni sul campo.
11. Automazione e Tecnologia Avanzata
Agricoltura di precisione e sistemi GPS.
Sensori e monitoraggio remoto per l'efficienza delle operazioni.
Intelligenza artificiale e robotica in agricoltura.
12. Esercitazioni Pratiche e Revisione Esame
Problemi pratici di calcolo delle forze, coppie e resistenza.
Simulazioni e casi studio su macchinari agricoli.
Strategie di risoluzione per esercizi complessi e simulazioni di esame.